VIAGGI STUDIO ALL'ESTERO

 

VIAGGI STUDIO ALL'ESTERO


MALTA: A.S. 2016/2017



L’Istituto Comprensivo “Pascoli Forgione” di San Giovanni Rotondo ha aderito per l’anno scolastico 2016/2017 al Progetto Internazionale Multikulturalità proposto dall’Associazione Multiculturale Mondiale AMCM, autorizzato dal MIUR, in partnership con la Link School of Languages di Malta, con l’obiettivo di promuovere nei partecipanti l’educazione alla multiculturalità attraverso la conoscenza ed il rispetto delle altre culture. 
Il progetto ha previsto tre fasi attuative:
Prima fase: formazione multimediale al dialogo multiculturale in modalità e-learning e con studio di materiali;
Seconda fase: stage linguistico - culturale a Malta di una settimana, destinato agli alunni, per un totale di 27 h certificate e diverse escursioni in orario pomeridiano;
Terza fase: Meeting Internazionale a Malta destinato ai docenti, al Dirigente Scolastico, per un’analisi dei risultati ed una programmazione per l’anno scolastico successivo.
Lo stage ha visto la partecipazione di 25 alunni della Scuola Secondaria del nostro Istituto 
Questa la realizzazione del prodotto finale del progetto:


Powered by emaze

QUESTI I RICORDI DEI NOSTRI ALUNNI






LONDONDERRY - IRLANDA DEL NORD: A.S. 2017/2018



L’Istituto Comprensivo “Pascoli Forgione” di San Giovanni Rotondo ha realizzato nell’anno scolastico 2017/2018 un progetto di viaggio studio di 1 settimana presso la città di Londonderry in Irlanda del Nord, rivolto agli alunni della Scuola Secondaria per:

  • valorizzare e potenziare le competenze linguistiche degli alunni;
  • abituare i ragazzi ad interagire con culture diverse dalla propria;
  • potenziare l’autonomia personale e sociale, l'autostima e la fiducia in se stessi e acquisire competenze specifiche a livello tecnico-pratico.

Il progetto linguistico, strutturato su 15 ore di lezioni in lingua Inglese presso la Northwest Academy of English, con rilascio di Attestato finale e Certificazione delle Competenze, escursioni e varie attività culturali (Bowling, Movie Night, Irish Dances, Musicians Without Borders, Memory Workshop) ha visto la partecipazione di 25 alunni della Scuola Secondaria e due docenti di Lingua Inglese.

Per la realizzazione del progetto si ringrazia il Dirigente Scolastico, dott.ssa Maria Fiore, da sempre attenta a promuovere attività, il cui obiettivo principale è un’educazione formativa dinamica, innovativa e interculturale.


QUESTI I RICORDI DEI NOSTRI ALUNNI

CLICCARE IL SEGUENTE LINK: Viaggio studio a Londonderry




BURY ST. EDMUND - INGHILTERRA: A.S. 2018/2019



L’Istituto Comprensivo “Pascoli Forgione” di San Giovanni Rotondo nell’ambito del proprio Piano Triennale dell’Offerta Formativa ha realizzato anche quest’anno uno stage di 1 settimana presso la città di Bury St. Edmund’s in Inghilterra.

Gli obiettivi specifici del progetto sono stati i seguenti:

  • valorizzare e potenziare le competenze linguistiche degli alunni;
  • abituare i ragazzi ad interagire con culture diverse dalla propria;
  • potenziare l’autonomia personale e sociale, l'autostima e la fiducia in se stessi per acquisire competenze specifiche a livello tecnico-pratico.

Il progetto linguistico, strutturato su 20 lezioni in lingua Inglese presso la BLS English, con rilascio di Attestato finale, Certificazione delle Competenze, escursioni (Ipswich e Cambridge) e varie attività culturali (lezioni sulla storia e la cultura di Bury; Market Survey; Moyse’s Museum; Treasure Hunt in Christchurch Mansion), ha visto la partecipazione di 20 alunni della Scuola Secondaria e di due docenti.

Per prendere visone del prodotto finale 

CLICCARE IL SEGUENTE LINK: prodotto finale Bury St Edmund

QUESTI I RICORID DEI NOSTRI ALUNNI


CLICCARE IL SEGUENTE LINK: Viaggio studio a Bury St. Edmund






Commenti

Post popolari in questo blog

NUOVA PROGRAMMAZIONE ERASMUS PLUS 2020/2022

"E.C.H.O." 2020-1-ES01-KA229-082072_3 FIRST MEETING (3rd February 2021) AND SECOND MEETING (29th April 2021)

The S.A.M.E. Project (Similarities, Attitudes, Motivation and Emotions) - 2018-1-UK01-KA229-047929_6 - MOBILITA' VIRTUALE NEL REGNO UNITO